
Ferrari in grande forma a Silverstone: Leclerc ed Hamilton pronti a sfidare le McLaren
Una Ferrari gagliarda inizia bene il weekend inglese. Almeno continua con lo stesso passo con cui si è esibita in Austria o, forse, un po’ meglio perché l’asfalto molto liscio di Silverstone consente di abbassare ulteriormente l’assetto in modo che il nuovo fondo lavori al meglio. Insomma, la SF-25 appare più a suo agio sui veloci curvoni britannici giustificando in parte le ambizioni avanzate dai piloti. Da queste parti c’è il regno di Sir Lewis ed il campionissimo ha confermato la sua crescita avvicinandosi al compagno più giovane che in questo inizio di stagione ha trovato un feeling migliore con il bolide rosso. Sul tracciato dove ha trionfato per ben nove volte, Hamilton sogna la decima perché su questa pista ha certamente una marcia in più.
Ieri è stato addirittura il più rapido nelle prime prove per poi ripetersi il pomeriggio chiudendo terzo ad un solo decimo da Leclerc. In testa, manco a dirlo, è salita una McLaren, quella dell’altro padrone di casa Lando Norris che già al Red Bull Ring ha dato l’impressione di aver ritrovato la sua forma e la sua velocità dopo un periodo condito da alcuni errori che hanno avvantaggiato il compagno Piastri. Ieri Lando ha fatto un giro super ed ha rifilato quasi mezzo secondo ad Oscar, mentre le due Ferrari sono nel mezzo staccate rispettivamente di 2 e 3 decimi. Charles e Lewis si sono ben comportati anche sul passo gara girando più o meno sui tempi delle papaya, ma hanno attaccato il long run con troppa foga trovandosi un po’ in difficoltà con i pneumatici.
L’impressione e che oggi alle 16 (diretta su Sky) quando il cronometro farà sul serio per stabilire la griglia di partenza le McLaren saranno ancora una volta avvantaggiate, ma i ferraristi non rinunceranno a trovare la miglior piazzola possibile delle prime due file. Le due Mercedes e super Max sono apparsi un po’ in difficoltà, l’olandese quinto precede il nostro Kimi, mentre Russell è addirittura ottavo dietro a Stroll. Continua intanto il balletto di corteggiamento fra il quattro volte campione del mondo e la corazzata Mercedes che non ha mai nascosto di provarle tutte per vestire l’orange di argento.
Ieri c’è stata la conferma di Chris Horner che ha ammesso di non poter garantire che il prossimo anno Verstappen resti in Red Bull nonostante un contratto valido fino alla fine del 2028: «Non posso affatto dire che Max resterà al 100% con noi. Lui è un fenomeno e l’unico modo per trattenerlo come abbiamo fatti questi anni è dimostrargli che avremo una buona monoposto». Nelle qualifiche ci sarà rischio di pioggia, come potrebbe piovere domani alle 16 quando si spegnerà il semaforo. Lewis si sfrega le mani...