
Lotus, le versioni V6 e Turbo si aggiungono alla famiglia Emira. Il V6 3.5 litri sovralimentato da 400 cv fa 0-100 km/h in 4,3"

Lotus smentisce ipotesi abbandono Regno Unito. Nota brand del Gruppo Geely: “non prevista chiusura stabilimento”

Lotus, le versioni V6 e Turbo si aggiungono alla famiglia Emira. Il V6 3.5 litri sovralimentato da 400 cv fa 0-100 km/h in 4,3"

Car Design Award 2025, premiati Ferrari, Lotus e Renault. Riconoscimenti assegnati in occasione della Milano Design Week
Alla famiglia Emira di Lotus si aggiungono anche la V6 e la Turbo. Se Emira è una sportiva premium a motore centrale che incarna la trasformazione del brand Lotus, le nuove Emira V6 SE e Turbo SE, insieme alla Turbo che rappresenta il punto di accesso alla gamma, chiudono un cerchio nel segno dell'innovazione. La nuova Emira V6 SE si posiziona al vertice della gamma con un'attenzione maniacale per il piacere di guida. Il propulsore rimane il V6 3.5 litri sovralimentato da 400 CV, abbinato di serie a un cambio manuale a sei rapporti con differenziale autobloccante (LSD), oppure, in opzione, a una trasmissione automatica.
L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,3 secondi e tra le novità tecniche spiccano il nuovo supporto di compressione per il cambio manuale, per cambiate più precise, la taratura ottimizzata degli ammortizzatori e le regolazioni fini della geometria delle sospensioni per migliorare maneggevolezza e comfort. Due gli assetti selezionabili, ovvero Tour (uso quotidiano) e Sport (dinamismo potenziato). Altamente personalizzabile con 15 colori carrozzeria, 7 combinazioni interne, 4 finiture pinze freno e 8 design cerchi, è messa sul mercato con un prezzo a partire da 122.000 euro. Emira Turbo rappresenta invece l'ingresso nella gamma Emira, pensata per un uso quotidiano senza rinunciare al tipico piacere di guida Lotus.
Monta un motore 4 cilindri turbo twin-scroll con cambio DCT a 8 rapporti, entrambi forniti dal partner tecnologico AMG. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Dispone delle modalità Tour e Sport, sospensioni a doppi bracci trasversali, uno spoiler posteriore integrato e sterzo elettro-idraulico ad alte prestazioni. Esteticamente, si distingue per i badge Turbo, loghi Lotus giallo-neri e dettagli in argento satinato. Prezzi a partire da 101,500 euro.